Cosa troverai nel sito
Nella sezione LEGGO E SCRIVO troverai recensioni di albi illustrati, libri d’arte, libri che invitano al “fare”, che stimolano la creatività e la progettualità. Uno spunto per i genitori in cerca di pubblicazioni di qualità, ma anche per insegnanti desiderosi di introdurre l’albo illustrato come strumento educativo, di allenare lo sguardo dei ragazzi a riconoscere la Bellezza delle parole e delle immagini.
Troverai inoltre articoli su progetti e iniziative legate alla promozione della lettura, al mondo dei musei, alla didattica dell’arte, e interviste a professionisti del mondo dell’arte, dell’educazione, dell’editoria.
Nella sezione PENSO E FACCIO troverai periodicamente il calendario dei miei laboratori online per bambini e ragazzi; laboratori pomeridiani a numero chiuso, per assicurare la giusta attenzione a tutti i partecipanti, in cui impareremo curiosità sul mondo dell’arte, e soprattutto sperimenteremo tecniche e materiali differenti divertendoci con il colore, con il disegno, con la scrittura creativa, e molto altro.
Nella sezione GUARDO E RACCONTO trovi le mie illustrazioni, da quelle più “personali” ispirate dalle mie disavventure quotidiane di mamma che lavora da casa, a progetti di più ampio respiro, che spero un giorno si trasformino in qualcosa di più. Troverai inoltre una speciale sezione “da stampare“, che si arricchirà di contenuti stampabili e gratuiti con giochi e attività creative.
Le mie esperienze
Mi sono laureata in Letterature Moderne, Comparate e Postcoloniali e in Pedagogia presso l’Università di Bologna.
Dal 2016 faccio parte dell’associazione UtopikaMente, lavorando come educatrice museale presso il Sistema Museale Civico di Foggia; mi specializzo così nel progettare e realizzare laboratori d’arte per bambini e famiglie, prestando particolare cura all’aspetto narrativo e all’utilizzo dell’albo illustrato come strumento di mediazione educativa.
Cultrice di letteratura per l’infanzia, scopro il potenziale della lettura ad alta voce dapprima come mamma, poi come educatrice, accostando così al mio lavoro iniziative di promozione della lettura per le scuole di Foggia e dintorni.
Dalle riflessioni sul metodo pedagogico su cui sono costruite le attività educative di UtopikaMente Aps nasce il saggio “Il museo come esperienza narrativa. Narrare, sperimentare, comprendere, valutare” (Progedit editore), scritto da me e Severo Cardone, dottore di ricerca in Pedagogia e didattica dei beni culturali, e career advisor presso l’Università degli Studi di Foggia.
Nel 2021 esce “Lo Squaderno“, il mio quaderno d’arte per bambini e ragazzi con esercizi di disegno e scrittura creativa, edito da Progedit.
Lavoro come atelierista e promotrice della lettura progettando laboratori e interventi educativi per bambini, scuole e famiglie.