Le ultime da Facebook
5 giorni fa
Proporre il frottage (tecnica semplicissima) per "appropriarsi" di un luogo, in questo caso la mia nuova casa.
Ma potrebbe essere l'aula, il cortile, il quartiere, una cameretta. Le superfici più banali, una mensola, un tombino, un pavimento, possono essere "viste" con altri occhi, semplicemente cambiando colore.
Ecco allora che un'anta traforata del salotto può ricordarmi un'alveare, ma perché no, il fondo di una piscina.
Il titolo di questa piccola sperimentazione, "Cosa c'è dietro?", riassume una parte importante del fare atelier con i bambini: educare lo sguardo alla ricerca del non-dato, oltre il preconcetto, verso la metafora, le analogie, ampliando i possibili significati di quanto osservato, creando collegamenti fra le proprie conoscenze. Un'abilità fondamentale non solo per l'artista, ma anche per lo scienziato; ancor di più, per l'individuo che vogliamo far crescere capace di relazionarsi, con se stesso e con gli altri.![]()
#atelierista #atelier #artebambini #artebambinieducazione #laboratori #sperimentare #nuovisguardi #educazioneallimmagine #artivisive #illustrazione
... LeggiChiudi